INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI – CANDIDATI
Gentile Candidato,
FINNOVA S.r.l. desidera informarla in merito a finalità e modalità di trattamento dei dati personali (qualificati come tali dal Reg. UE 2016/679 e dal D.Lgs. n. 196/2003) da Lei comunicati per la candidatura a posizioni lavorative eventualmente aperte e/o acquisiti dal Titolare nell’ambito dei colloqui e delle attività di selezione.
La raccolta dei dati personali (Curricula vitae) può avvenire a seguito di:
- invio dei CV ai recapiti aziendali (postali, via mail, di persona presso la sede aziendale) o tramite l’apposito format sul sito internet https://www.finnovasrl.it al link “Lavora con noi” (candidatura spontanea);
- presso terzi (es. elenco dei diplomati rilasciato da istituti di istruzione superiore; agenzie per il lavoro che segnalino alla Società la Sua candidatura);
- in risposta ad annunci di ricerca su media.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti (in qualità di “interessato”).
Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito indicato solo come la “Società” o “Titolare”) è FINNOVA S.r.l.Via dei Prai 4 M/N 31033 Castelfranco Veneto, (TV), info@finnovasrl.it.
- TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati identificativi, dati di contatto, regione di provenienza (non obbligatorio) ed eventuali altri dati (es. dati relativi alle esperienze professionali/istruzione/formazione, Curriculum vitae) inseriti nel campo riservato al messaggio, da Lei forniti autonomamente mediante compilazione del relativo formulario o inviati direttamente ai contatti del Titolare.
Non sono richiesti in fase di candidatura dati personali identificati come “categorie particolari di dati personali” ai sensi del Reg. UE 2016/679 (es. dati relativi alla salute). Si precisa che qualora siano da Lei forniti di propria iniziativa (es. riportati nel CV) o qualora siano raccolti dal Titolare in fase di colloquio, il loro eventuale trattamento è garantito alle seguenti condizioni:
- solo per scopi determinati e legittimi, necessari per l’instaurazione del rapporto di lavoro, per i soli dati idonei a rivelare lo stato di salute (es. appartenenza a categorie protette);
- solo se strettamente pertinenti e limitati a quanto necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (tenuto conto delle mansioni e/o delle specificità dei profili professionali richiesti).
I dati personali sono trattati esclusivamente per:
- svolgere attività di ricerca e selezione del personale per le proprie esigenze aziendali;
- dare seguito alla Sua richiesta di candidatura a posizioni lavorative eventualmente aperte;
- valutare i presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio di una collaborazione;
- garantire le pari opportunità nel lavoro (in riferimento all’eventuale trattamento di categorie particolari di dati quali ad es. l’appartenenza a categorie protette).
FINNOVA S.r.l. informa di non procedere ad alcuna profilazione dei candidati, né di adottare procedure decisionali automatizzate dirette a tale fine.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati in modo lecito, perché:
- necessari all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta;
- necessari per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (attività di ricerca e selezione del personale), a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti dell’interessato;
- necessari per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (per categorie particolari di dati personali, come sopra descritto)
- CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati e trattati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti, per quanto di loro rispettiva e specifica competenza:
- Personale dipendente del Titolare, incaricato del trattamento per le finalità suddette
- Collaboratori esterni e consulenti del lavoro per esigenze contrattuali e fiscali;
- Collaboratori esterni e responsabili esterni comunque identificati, designati e preposti a eventuali selezioni;
- Enti o soggetti (pubblici o privati) rispetto al quale vi sia obbligo o necessità di comunicazione (es. Autorità giudiziarie o di controllo)
I suddetti soggetti, a seconda dei casi, tratteranno i dati in qualità di incaricati autorizzati o autonomi Titolari del trattamento o Responsabili del Trattamento, a ciò debitamente incaricati in forza di accordi contrattuali redatti in conformità alle previsioni di cui all’art. 28 del Reg. UE 2016/679.
- TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
I Suoi dati personali non sono oggetto di trasferimento a Paese terzo o organizzazione internazionale, al di fuori dell’Unione europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si rendesse necessario trasferire dati verso sistemi tecnici e servizi gestiti e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e comunque, nel caso di non utilizzo (mancata assunzione e/o collaborazione), per un tempo massimo di 12 mesi dalla raccolta/invio. Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi.
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI MANCATA COMUNICAZIONE
Il conferimento dei dati dei candidati è facoltativo, ma costituisce condizione necessaria ed indispensabile per la valutazione e l’eventuale riscontro della candidatura: un eventuale rifiuto a fornirli determina, quindi, l’impossibilità per questa Società di svolgere tali attività, per il perseguimento delle finalità come sopra descritte.
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il candidato (nella sua qualità di interessato) gode dei diritti di cui agli artt. 15 e segg. del Reg. UE 2016/679 (alle condizioni e nelle ipotesi ivi espresse) di seguito elencati:
- diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
- diritto di rettifica e cancellazione ossia il diritto di ottenere la rettifica di dati inesatti e/o l’integrazione di dati incompleti o la cancellazione di dati;
- diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento;
- diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché il diritto di trasmettere i dati ad un altro titolare del trattamento;
- diritto di opposizione al trattamento;
- diritto di revoca del consenso;
- diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione;
- diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Per un approfondimento delle condizioni e delle modalità di esercizio di tali diritti si può consultare anche l’Autorità al seguente indirizzo: www.garanteprivacy.it.
L’esercizio dei premessi diritti può essere praticato in qualsiasi momento mediante:
- raccomandata A/R al Titolare FINNOVA S.r.l. Via dei Prai 4 M/N 31033 Castelfranco Veneto, (TV)
- e-mail all’indirizzo info@finnovasrl.it